sabato 25 dicembre 2010

Babbo Natale a Brienno


Ieri la pioggia che cadeva a dirotto non ha certo spaventato i bambini di Brienno riuniti vicino al presepe costruito sotto l'antico ponte in pietra della valle di Canova.
Improvvisamente nel buio, all'ora prestabilita, una campanella d'altri tempi annuncia l'arrivo della slitta che avanza con difficoltà, tant'è carica di regali: sì, proprio quelli che i bimbi hanno chiesto nella letterina imbucata con tanta trepidazione nei giorni scorsi.
Poi Babbo Natale incomincia a impartire le istruzioni ai suoi aiutanti che chiamano per nome i destinatari dei vari pacchi e pacchetti. I bimbi sono felici, anche se qualcuno azzarda domandare perché la slitta non sia trainata dalle renne. Niente paura, almeno una renna l'anno prossimo ci sarà.

Ce n'è anche per gli adulti che, sull'onda dei ricordi e della magica atmosfera, si commuovono pensando che Brienno è il più bel paese del mondo.

lunedì 20 dicembre 2010

AUGURI

Ieri, nella sala consiliare di Brienno ci siamo scambiati gli auguri per le prossime festività: una bella atmosfera di famiglia col brindisi, i salatini, dolcetti, regali e, soprattutto il piacere di ritrovarsi e di passare un momento insieme.

BUON NATALE

BUON ANNO

I prossimi appuntamenti:

24 dicembre: Babbo Natale consegna i doni ai bimbi che hanno spedito la letterina nell'apposita cassetta.

2 gennaio - ore 14.30: Tombola in oratorio a Brienno

6 gennaio - ore 14.30 (in caso di cattivo tempo 8 gennaio): tradizionale Presepe vivente. Al termine benedizione dell'infanzia

22 gennaio - a Cernobbio, gli uluchitt propongono una replica della "Bisbetiga sudada".

lunedì 23 agosto 2010

La bisbetiga sudada - Nuove repliche

Le vacanze stanno per finire e la nostra compagnia si prepara per le repliche della prossima stagione 2010/2011.

Ecco i prossimi appuntamenti del nostro spettacolo La bisbetiga sudada:

9 ottobre - S. Bartolomeo Val Cavargna
6 novembre - Laino Intelvi
22 gennaio - Cernobbio
5 marzo - Carlazzo
9 aprile - Bernate
ottobre - Plesio

Vi aspettiamo numerosi, lieti di offrirvi una serata in allegria.

martedì 15 giugno 2010

La gara di maglia per soli uomini



Pensavo che avrebbero incontrato maggiori difficoltà nel cimentarsi in quest'attività così inconsueta; e invece si sono messi d'impegno e hanno portato a termine la loro riga di punti diritti con una determinazione inimmaginabile.
In teoria dovevano imbracciare i ferri senza alcun aiuto prima della gara, ma le signore presenti, mosse a pietà, non hanno lesinato consigli e suggerimenti. Sulla piazza della chiesa, infatti, ogni tanto si vedeva qualche ferro da calza clandestino, che scompariva subito in borsa per non destare sospetti.

E' stato un bel divertimento per tutti, un modo simpatico per festeggiare la Giornata Mondiale della Maglia in Pubblico.

Viva la maglia!

Le Brienniadi, un successo!

Certo che, quando quel vulcano di idee che risponde al nome di Pierida, mi ha parlato per la prima volta della festa da organizzare, i miei pensieri erano molto confusi. Il suo entusiasmo trasmetteva, sì, tanta gioia, ma mai avrei pensato di arrivare alla sera della domenica così contenta, divertita e soddisfatta.

Il primo benvenuto alla festa l'ha dato la nostra mascotte che finalmente ha un nome:

Tranquillone


Ci sono stati giochi per tutte le età, la pesca, gare più o meno sportive e... il numero dei pagliacci Pico Tamburo e Fannì che hanno incantato non solo i più piccoli, ma anche le nonne. Il cannone spara-coriandoli ha chiuso lo spettacolo con una miriade di stelle filanti e pezzetti di carta colorata che ha definitivamente convinto il sole a uscire dalle nuvole.

Nel tardo pomeriggio si è animato il Grande Gioco dell'Oca Vivente.
La discesa che conduce al porticciolo di Brienno era stata divisa in caselle e ogni casella dotata di un cartello, opera unica rigorosamente disegnata a mano libera con la collaborazione dei ragazzi.
Formate le squadre, i nostri eroi sono partiti alla conquista del mitico striscione dell'arrivo, guadagnandosi casella dopo casella con risposte più o meno azzeccate ed esercizi ginnici.
Che altro devo dire sul Gioco dell'Oca. A giudicare dal filmato, la confusione è tanta, ma i partecipanti si sono proprio divertiti.



E non è finita qui!

Anticipo soltanto che domenica 13 giugno era la Giornata Mondiale della Maglia in Pubblico e quindi noi ....

martedì 25 maggio 2010

Ultimo spettacolo della stagione e poi le Brienniadi


Sabato prossimo, 29 maggio,


la storica filanda di Brienno ospiterà una nuova replica del nostro spettacolo "La bisbetiga sudada".
E' l'ultimo della stagione e siamo lieti di offrirlo ai nostri concittadini che ci seguono con tanto affetto.
Poi ci prepareremo per le prime Brienniadi dell'Era Moderna. Scherzi a parte, sarà un'occasione per divertirsi con giochi, clown e gare a squadre.
Piccoli e grandi avranno modo di trascorrere una domenica in allegria.




Arrivederci al 13 giugno per il

Gioco dell'Oca Vivente!

venerdì 16 aprile 2010

Le foto di Acquaseria

Sono arrivate anche le foto dell'ultimo spettacolo.



Il prossimo appuntamento per una serata in allegria sarà a Dizzasco, sabato 8 maggio, alle ore 20.45.
Vi aspettiamo numerosi.

Chi sono gli "uluchitt"?

Proprio perché questo blog è nato soltanto ora, mentre gli uluchitt sono in attività dal 2007, mi pare giusto raccontarne brevemente la storia.
Sono attori in erba (i più "anziani" frequentano le scuole medie) che recitano in dialetto briennese, aiutando così a mantenere vive e moderne le nostre tradizioni.
Entrambe le commedie messe in scena fino ad ora sono di Pierida Somalvico, la nostra regista, vulcano di idee e di allegria.


Tutto ha avuto inizio con un classico del Lago di Como, I promessi sposi di Alessandro Manzoni, nel nostro caso I spuus imprumetuu.
A Brienno la sala preparata per il debutto era piccola, davvero piccola, tanto da dover ripetere lo spettacolo il giorno successivo, per permettere a tutti di vedere i bimbi del paese che spiccavano il volo in questa nuova avventura.



La voce si è sparsa ben presto e gli uluchitt si sono fatti onore nelle varie sale del comasco e del milanese ottenendo anche premi a livello provinciale e regionale.



Gli articoli pubblicati in diversi giornali hanno alimentato l'entusiasmo dei ragazzi che continuano con gioia la loro avventura nel mondo del teatro.




Beh, gli esordi non sono male! E adesso ... forza ragazzi!

martedì 6 aprile 2010

Gli uluchitt sono di nuovo in scena

Ebbene sì, gli "uluchitt de Brienn" hanno iniziato gli spettacoli della Bisbetiga sudada, l'ultimo lavoro di Pierida Somalvico. E' una divertente parodia della notissima Bisbetica domata di Shakespeare.

I ragazzi sono spontanei, divertenti, a volte anche imprevedibili e strappano applausi entusiasti.

Ci siamo già presentati con successo a Laglio e Moltrasio e abbiamo in programma altri spettacoli:

Stagione 2009 - 2010 "la bisbetiga sudada"
- sabato 30 gennaio h.20.45 - Laglio
- sabato 6 marzo h.20.45 - Moltrasio
- sabato 10 aprile h.20.45 - Acquaseria
- Sabato 8 Maggio h.20.45 - Dizzasco
- Sabato 29 Maggio h.20.45 - Brienno
- Sabato 9 ottobre h.20.45 - San Bartolomeo Cavargna
- Sabato 13 novembre h.20.45 - Laino


E ora un paio di foto come assaggio: